"Del maiale non si butta via niente" – questo antico detto della tradizione contadina si applica perfettamente anche alla canapa. Ogni singola parte di questa pianta straordinaria può essere trasformata in prodotti utili, sostenibili e di alta qualità. Per questo l'abbiamo soprannominata "il maiale verde".
In collaborazione con PolpoArricciato, abbiamo creato una trilogia di video che racconta come la canapa attraversi diverse filiere produttive, diventando cibo, materiale da costruzione, tessuto e molto altro. Scopriamo insieme questo viaggio affascinante dalla pianta al prodotto finito.
Episodio 1: La Canapa che Nutre
Dai semi alla tavola: il superfood del futuro
La canapa alimentare è una vera rivoluzione nutrizionale. I semi di canapa contengono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali, rendendoli una fonte proteica completa equiparabile alla carne, ma di origine 100% vegetale.
Dalla pianta otteniamo:
- Semi decorticati e interi: perfetti per insalate, yogurt, smoothie
- Olio di semi di canapa: ricchissimo di Omega 3 e 6 nel rapporto ideale 3:1
- Farina di canapa: per pane, pasta e dolci ricchi di fibre e proteine
- Pasta di canapa: un primo piatto che unisce gusto e benessere
- Caffè e birra alla canapa: alternative innovative per gli amanti delle bevande speciali
Nel nostro primo video scoprirai: come integrare questi superfood nella dieta quotidiana.
👉 Guarda il Video 1: Alimentazione
🛒 Scopri tutti i prodotti alimentari
Episodio 2: La Canapa che Sostituisce la Plastica
Dalla fibra alle bioplastiche: l'alternativa sostenibile
Mentre una bottiglia di plastica impiega 400-500 anni a decomporsi, i prodotti in bioplastica di canapa si degradano in soli 80-90 giorni. La fibra di canapa è incredibilmente resistente e versatile, tanto che storicamente veniva usata per le vele delle navi e le corde nautiche.
Dalla pianta otteniamo:
- Bioplastiche biodegradabili: alternative ecologiche ai polimeri tradizionali
- Fibra di canapa: per rinforzi, imbottiture, isolamenti
- Carta di canapa: riciclabile fino a 7-8 volte (contro le 3-4 della carta tradizionale)
- Materiali compositi: per automotive, design, packaging
Nel secondo video scoprirai: Come la fibra viene estratta dal fusto, il processo di trasformazione in bioplastica, e perché la canapa rappresenta il futuro dell'economia circolare.
👉 Guarda il Video 2: Bioplastiche e Fibra
🛒 Esplora i materiali sostenibili
Episodio 3: La Canapa che Veste e Costruisce
Dal campo alla casa: tessuti, cosmesi e bioedilizia
La canapa è stata una delle prime piante coltivate dall'uomo proprio per le sue fibre tessili. Oggi riscopriamo le sue qualità eccezionali: naturalmente antibatterica, traspirante, resistente e che migliora ad ogni lavaggio.
Dalla pianta otteniamo:
TESSILE & ABBIGLIAMENTO
- Tessuti di canapa: per abbigliamento, tovaglie, runner
- Filati: per maglieria e tessitura artigianale
- Accessori: borse, asciugamani, zaini eco-chic
- Corde decorative: per packaging sostenibile e decorazioni
COSMESI
- Olio per cosmesi: nutriente per pelle e capelli
- Creme e balsami: idratanti e lenitivi naturali
- Saponi artigianali: delicati e completamente biodegradabili
BIOEDILIZIA
- Isolanti termici e acustici: migliori performance della lana di roccia
- Mattoni di canapa e calce: traspiranti, antisismici, carbon negative
- Intonaci naturali: regolatori di umidità
- Pannelli strutturali: leggeri ma resistentissimi
Nel terzo video scoprirai: Le molteplici applicazioni della canapa nel mondo della moda sostenibile, del benessere naturale e dell'edilizia ecologica del futuro.
👉 Guarda il Video 3: Tessile, Cosmesi e Bioedilizia
🛒 Scopri abbigliamento e accessori
Perché la Canapa è Davvero a Zero Sprechi?
A differenza della maggior parte delle colture moderne, della canapa si utilizza letteralmente tutto:
- Radici: migliorano la struttura del terreno e lo arricchiscono
- Fusto: diventa fibra per tessuti, carta, bioedilizia
- Foglie: compost, pacciamatura
- Semi: alimentazione umana (olio, farina, semi)
- Fiori: cosmesi, estratti, oli essenziali
Questa pianta non solo non produce scarti, ma durante la crescita assorbe CO2 dall'atmosfera fino a 4 volte più velocemente degli alberi, rendendola un alleato prezioso nella lotta al cambiamento climatico.
L'Impegno di Canapuglia
In Canapuglia crediamo che il futuro sia verde, sostenibile e a zero sprechi. Per questo lavoriamo ogni giorno per:
✅ Promuovere prodotti derivati da ogni parte della pianta di canapa
✅ Supportare una filiera agricola sostenibile e locale
✅ Educare i consumatori sulle incredibili proprietà di questa risorsa
✅ Offrire alternative concrete ai prodotti inquinanti
Guarda la Trilogia Completa
Non hai ancora visto tutti i video? Recuperali ora:
- Episodio 1: Alimentazione
- Episodio 2: Bioplastiche e Fibra
- Episodio 3: Tessile, Cosmesi e Bioedilizia
Un ringraziamento speciale a @PolpoArricciato per aver dato voce alla nostra visione!
Scopri Tutti i Prodotti Canapuglia
Pronto a fare la differenza con le tue scelte di consumo?
Seguici sui social per rimanere aggiornato su curiosità, ricette e novità dal mondo della canapa sostenibile!